Blog

July 5, 2016

Quale impianto idraulico scegliere?

Se vi occorre un buon impianto idraulico perla casa, dovete rivolgervi immediatamente ad un idraulico professionista, per evitare di fare danni permanenti al vostro impianto attuale.

Prima di tutto è bene sapere che un buon sistema idrico, deve rispondere a precise normative previste per legge, ed il primo compito che un impianto idrico deve fornire, è l’acqua potabile all’interno della propria abitazione, oltre che il corretto smaltimento delle acque chiare e scure. La migliore roulette e poker sul nostro sito online casino mit echtgeld startguthaben ohne einzahlung 2021. Vai a e ottieni grandi bonus! Vai al nostro sito Web e ottieni online casino echtgeld bonus ohne einzahlung. Sbrigati ad andare e inizia a vincere.

Inutile dire che non si tratta di “lavori fai da te”, in quanto necessitano di personale competente che una volta terminati i lavori, deve rilasciare un apposito certificato che attesti la conformità di quanto eseguito (certificato di conformità dei lavori).

Per realizzare un impianto idrico, oltre a badare alle personali preferenze, è importante tenere d’ occhio il proprio budget di spesa. Vuoi tentare la fortuna? Allora entra subito in casino bonus code e vinci!

I vari materiali adoperabili oggi in commercio, sono tutti molto validi, pur presentando differenze, alle volte notevoli, per ciò che concerne prezzo e qualità.

I tubi in rame ad esempio risultano resistenti agli urti, prestandosi a qualsiasi genere di tubatura; essendo un materiale particolarmente robusto, tende a non deteriorarsi negli anni e per questo risulta molto affidabile.

Iniziamo parlando dell’impianto idrico con tubi prodotti multistrato, dicendo che ad oggi le tubazioni in PVC sono state quasi completamente sostituite da quelle in polietilene reticolato, un materiale trattato con uno specifico processo chimico che lo rende maggiormente resistente al calore.
Grazie allo strato intermedio di alluminio presente, riesce a mantenere una buona curvatura del tubo.
La scelta del rame risolta idonea essendo priva di componenti tossiche, è impermeabile, supporta il surriscaldamento; è inoltre un materiale riciclato al 100% quindi con ridotto impatto ambientale sia nella sua produzione sia nelle operazioni di smaltimento.

Le tubature in PVC e polipropilene risultano essere molto resistenti alla corrosione causata da sostanze chimiche e abrasioni, mantenendo buone proprietà meccaniche in presenza di temperature fino a 100 °C.

Si tratta di materiali termoplastici adoperati soprattutto nella realizzazione di condutture.

Sotto il profilo economico il costo di un impianto idraulico in pvc, polipropilene o multistrato è meno costoso rispetto a quello in rame, anche se le qualità di quest’ultimo, costituiscono un valore aggiunto da considerare.

News
About prontoidraulico